Coltivare il Catharanthus
Il Catharantus Roseus è una pianta perenne originaria del Madagascar, ma naturalizzata in molte regioni a clima tropicale. La Vinca del Madagascar viene coltivata come annuale da vaso fiorito ed aiuola grazie alla sua abbondante e prolungata fioritura estiva come pure per la sua notevole resistenza alle temperature elevate.
100% idrosolubile o concimazione combinata?
Il Catharanthus può essere coltivato apportando elementi nutritivi con due modalità differenti. La tecnica più tradizionale prevede l’utilizzo dei concimi idrosolubili, l’altra l’uso di concimi a cessione controllata, come ad esempio Osmocote. Entrambe consentono di produrre piante di qualità. Pur dando notevoli vantaggi, la coltivazione con concimi a cessione controllata è meno conosciuta; l’aggiunta di Osmocote al substrato fa risparmiare sui costi di manodopera e supplisce alle mancate fertirrigazioni (in toto o in parte in funzione del dosaggio), garantendo una crescita costante e rigogliosa delle piante. Osmocote dà una disponibilità continua dei nutrienti, previene le carenze nutrizionali, riduce l’uso di idrosolubili, rende omogenea la produzione e consente una crescita ottimale delle piante anche quando non è possibile irrigare (es. periodi piovosi).
Coltivazione con Osmocote e idrosolubili | Fase Colturale | Coltivazione 100% con idrosolubile * |
Giovani piante |
FERTIRRIGARE SETTIMANALMENTE Alla distensione dei cotiledoni: Peters Professional 14-0-14 a 0,3-0,5 g/l.Dalla espansione delle prime foglie vere: Peters Professional 20-10-20 alternato a Peters Professional 14-0-14 a 0,5–0,75 g/l. Nella fase di indurimento/pretrapianto: Peters Professional 14-0-14 a 0,3-0,5 g/l |
|
Osmocote Exact Standard oppure Osmocote Exact Mini 3-4 mesi a 0,7 - 1 g/l |
Invaso in contenitore finale | |
Fertirrigazione a flusso-riflusso: Peters Professional 14-0-14 alternato a Peters Professional 17-7-27 a 0,4-0,6 g/l. Fertirrigazione continua: Peters Professional 14-0-14 alternato a Peters Professional 17-7-27 a 0,5-0,75 g/l. Fertirrigazione periodica 2-3 volte/settimana: Peters Professional 14-0-14 alternato a Peters Professional 17-7-27 a 1 g/l. |
Crescita |
Fertirrigazione a flusso-riflusso: Peters Professional 14-0-14 alternato a Peters Professional 20-10-20 a 0,4-0,8 g/l. Fertirrigazione continua: Peters Professional 14-0-14 alternato a Peters Professional 20-10-20 a 0,5-0,75 g/l. Fertirrigazione periodica 2-3 volte/settimana: Peters Professional 14-0-14 alternato a Peters Professional 20-10-20 a 1-1,5 g/l |
Per la fase di fioritura continuare la concimazione in copertura come per quella di crescita. Integrare la nutrizione con chelati di ferro per prevenire la clorosi. |
Fioritura |
Per la fase di fioritura continuare la concimazione in copertura come per quella di crescita. Integrare la nutrizione con chelati di Ferro per prevenire la clorosi. |
Dove non indicato, le dosi degli idrosolubili sono riferite alla fertirrigazione a spaghetto o periodica. Nel caso di flusso e riflusso ridurre la dose del 30-40%.
*Con acque normali.
Prodotti utilizzabili nella coltivazione del Catharanthus
Osmocote Exact Mini 15-9-11+2MgO+TE (3-4 mesi)
Prodotti idrosolubili
Gli idrosolubili suggeriti nella tabella della tabella precedente si riferiscono all’utilizzo con acqua normale. Nel caso di acque dure o dolci far riferimento alle alternative indicate in questa tabella.
Per “acqua dura” si intende un’acqua con valori di bicarbonati (HCO3-) superiori ai 200-250 mg/l, ed una durezza dH maggiore di 9-10°.
Per “acqua dolce” si intende un’acqua con valori di bicarbonati (HCO3-) inferiori ai 100 mg/l, ed una durezza dH inferiore di 5°.
Le acque normali hanno valori intermedi.
Acque normali | Acque dolci | Acque dure |
Peters Professional 20-10-20 |
Peters Excel 14-6-14 +6,5 CaO Universol SW 18/7-12+6CaO |
Peters Excel 18-10-18 |
Peters Professional 17-7-27 |
Peters Excel 12-6-20+6,5 CaO Universol SW 14-7-22+5 CaO |
Peters Excel 14-10-26 |
Peters Professional 9-9-36 Universol 10-10-30 |
Universol SW 11-11-31+2CaO | Universol HW 11-10-28 |
Approfondimento
Substrato:
Utilizzare un terriccio molto drenante con una bassa concimazione di base.
pH substrato:
5,5 / 5,8 per la semina e 5,5 / 6,0 per l’invasatura. È molto importante mantenere il pH inferiore a 6,3 per prevenire carenze di Ferro
Ciclo colturale:
Vaso Ø 8-10 con 2-3 piantine: durata del ciclo 8-10 settimane a seconda della temperatura.
Basket Ø 16-18 con 6-8 piantine: durata del ciclo 10-12 settimane.
Dopo l’invasatura mantenere una temperatura minima di 18-20°C fino alla radicazione; in seguito tenere 16-18°C di notte e 21-24°C di giorno; valori inferiori a 15°C a livello delle radici causano la clorosi del fogliame.
Irrigare moderatamente: l’eccesso idrico causa rapidamente l’ingiallimento delle foglie e blocca la crescita.
Le varietà ‘Tropicana’ e ‘Mediterranean’ sono sensibili al marciume radicale
Problemi fitopatologici:
Marciumi radicali e dello stelo da Pythium, Phytophthora, Fusarium oxysporum, Rhizoctonia, Thielaviopsis. Infestazioni a foglie e fiori di Frankliniella, Ragnetto rosso, Afidi. Ingiallimento e virescenza da Fitoplasmi. Virus della Maculatura necrotica dell’Impatiens. Clorosi da eccesso idrico, bassa temperatura e pH elevato.