Diserbare il giardino infestato da erbacce
L'operazione di diserbo del giardino infestato da erbacce non è particolarmente complicata se si adotta il corretto approccio. Controllare le malerbe infestanti affrontando in modo adeguato le varie operazioni permette di ottenere i risultati desiderati in modo rapido ed efficace.
Come eliminare la gramigna? Il primo passo è riconoscere le infestanti che si vogliono eliminare e, in secondo luogo, da quale tipo di tappeto erboso. Questa prima valutazione orienta la scelta del diserbante per gramigna e del tipo di principio attivo da usare.
Erbicidi totali ed erbicidi selettivi
Totali: (o non selettivi) eliminato impediscono qualsiasi tipo di vegetazione
Selettivi: agiscono solo sulle piante ritenute dannose.
La selettività dell'azione erbicida è legata alla caratteristica chimica del composto. La tossicità selettiva varia in base a:
- dosaggio
- velocità di assorbimento diversa fra le varie specie
- sensibilità intrinseca della specie al principio attivo
- modalità di applicazione (su terreno o pianta)
- tipo di assorbimento preferenziale (foglie, radici)
- gli erbicidi applicati sul fogliame possono agire
- localmente, esercitando un'azione tossica sui tessuti fogliari e sulle gemme
- a livello generalizzato, in seguito alla traslocazione della sostanza attiva nelle varie parti della pianta.
- gli erbicidi applicati sul fogliame possono agire
Erbicidi di pre-emergenza
Come suggerisce il nome, questo tipo di erbicidi ha un approccio preventivo al controllo delle infestanti e le colpisce prima che germoglino. Non interrompono il processo di crescita bensì aiutano a inibire la germinazione dal terreno.
Sono raramente usati solo localmente: si applicano infatti sull'intera area che si vuole tenere libera da infestanti per evitare di escludere punti in cui le erbacce potrebbero germogliare. Per aumentarne l'efficacia e garantire che penetrino nel terreno del tappeto erboso, pioggia o irrigazioni sono fondamentali.
Se applicati correttamente, i prodotti di pre-emergenza dovrebbero rimanere attivi nel terreno fino a 8 settimane. Devono essere applicati con cautela su tappeti erbosi di nuova semina o da rinnovare.
Alcuni erbicidi di pre-emergenza sono disponibili in formulazioni granulari, che risultano particolarmente adatti su aree complesse e irregolari perché i granuli sono più facili da applicare rispetto alle formulazioni da irrorazione. Un’altra caratteristica positiva delle formulazioni granuli è che non sono suscettibili a deriva del vapore.
Erbicidi di post-emergenza
I prodotti di post-emergenza per il controllo delle infestanti aggrediscono le erbe indesiderate esistenti. Sono efficaci su molti tipi di malerbe, comprese le perenni, le latifoglie annuali e persino le graminacee. A differenza degli erbicidi pre-emergenti, i diserbi post-emergenti possono essere utilizzati localizzati sulle sole erbe infestanti.
La tempistica dell'applicazione è fondamentale perché sono più efficaci quando le specie indesiderate sono di nuova germinazione. Le piante mature sono più resistenti, spesso con materiale di riserva per i ricacci e possono richiedere applicazioni ripetute.
Per identificare e trattare immediatamente la nuova crescita di erbe infestanti e prevenirne la disseminazione, il tappeto erboso va ispezionato frequentemente, ad esempio durante lo sfalcio.
Quale tipo di diserbante preferire?
Una delle considerazioni da fare prima dell'applicazione di un erbicida è il quantitativo di infestanti che verranno rimosse col trattamento. Se il prato è colonizzato intensamente dalle infestanti, tanto da risultare composto prevalentemente da malerbe, l'applicazione di un erbicida selettivo porterebbe a una quantità notevole di terreno scoperto: tenuto conto dei tempi di attività residua dei diserbanti sul terreno, bisognerebbe poi procedere con un’apposita rigenerazione.
Dal momento che gli erbicidi post-emergenza possono essere applicati in modo localizzato direttamente su un'infestante, possono risultare meno costosi rispetto ai diserbi pre-emergenza.
Spesso gli erbicidi post-emergenza controllano uno spettro più ampio di specie infestanti rispetto agli erbicidi pre-emergenza. Non è disponibile un unico erbicida selettivo che controlli tutte le erbe infestanti, né di pre- né di post-emergenza.
In generale, per mantenere un livello accettabile di controllo delle erbe infestanti, l'uso congiunto dei due tipi di formulazioni si rende necessario nella maggior parte dei tappeti erbosi e prati.
ARTICOLO 1 di 3 SUL DISERBO: vai agli altri 2
2 di 3 |Erbicidi pre-emergenza 3 di 3 |Erbicidi post-emergenza