Coltivare la Kentia
Howea è il genere di due specie di palme da serra o da appartamento. La H. belmoreana proviene dall’Oceania, è poco coltivata, predilige terreni basaltici, vuole clima fresco ma soffre il freddo. La H. fosteriana è la specie più coltivata, caratterizzata da foglie più pendenti e con un numero minore di foglioline rispetto all’H. belmoreana. Predilige terreni calcarei; vegeta a livello del mare.
Due differenti modalità di coltivazione
La Kentia può essere coltivata apportando elementi nutritivi con due modalità differenti. La tecnica più tradizionale prevede l’utilizzo dei concimi idrosolubili, l’altra l’uso di concimi a cessione controllata, come ad esempio Osmocote, ed entrambe consentono di produrre piante di qualità. Pur dando notevoli vantaggi, la coltivazione con concimi a cessione controllata è meno conosciuta. L’aggiunta di Osmocote al substrato fa risparmiare sui costi di manodopera e supplisce alle mancate fertirrigazioni (in toto o in parte in funzione del dosaggio), garantendo una crescita costante e rigogliosa delle piante. Osmocote dà una disponibilità continua dei nutrienti, previene le carenze nutrizionali, riduce l’uso di idrosolubili, rende omogenea la produzione e consente una crescita ottimale delle piante anche quando non è possibile irrigare (es. periodi piovosi).
Coltivazione con Osmocote e idrosolubili | Fase Colturale | Coltivazione 100% con idrosolubile * |
Osmocote Exact Standard 8/9 mesi a 1-2,5 g/l oppure Osmocote Exact Standard 12/14 mesi a 2-3,5 g/l oppure Osmocote Exact Lo Start 16/18 mesi a 5-6 g/l Si consiglia l'aggiunta di 200-400 g/m3 di Micromax. |
Invaso | |
fertirrigazione |
Universol 23-6-10 oppure Peters Professional 20-10-20 |
Dove non indicato, le dosi degli idrosolubili sono riferite alla fertirrigazione a spaghetto o periodica. Nel caso di flusso e riflusso ridurre la dose del 30-40%. *Con acque normali.
Prodotti utilizzabili nella coltivazione della Kentia
![]() |
![]() |
-
Osmocote Exact Standard 15-9-11 | 12-14 M
- Osmocote Exact Standard 15-8-11 | 16-18 M
Prodotti idrosolubili
Gli idrosolubili suggeriti nella tabella della pagina precedente si riferiscono all’utilizzo con acqua normale. Nel caso di acque dure o dolci far riferimento alle alternative indicate in questa tabella. Per “acqua dura” si intende un’acqua con valori di bicarbonati (HCO3 -) superiori ai 200-250 mg/l, ed una durezza dH maggiore di 9-10°. Per “acqua dolce” si intende un’acqua con valori di bicarbonati (HCO3 -) inferiori ai 100 mg/l, ed una durezza dH inferiore di 5°. Le acque normali hanno valori intermedi.
Acque normali | Acque dolci | Acque dure |
Peters Professional 20-10-20 Universol 23-6-10 |
Peters Excel 14-6-16 Universol SW 18-7-12 |
Peters Excel 18-10-18 Universol HW 23-10-10 |