Le varietà di sementi ICL per tappeto erboso
Le specie da tappeto erboso sono molteplici e per ciascuna ICL mette a disposizione interessanti varietà. Scegliere quella giusta è un passaggio importante per raggiungere il successo finale perchè ciascuna soddisfa necessità di differenti destinazioni d’uso: golf, commerciale, residenziale, produzione di prato a rotoli o campi sportivi.
Le specie per tappeto erboso più note e/o utilizzate sono Agrostis stolonifera, Festuca arundinacea, Cynodon dactylon, Poa pratensis, Lolium perenne, Lolium multifolium, Paspalum vaginatum.
Identificare le caratteristiche delle varietà di sementi
Nei centri di ricerca e sviluppo ICL è stato messo a punto un sistema di identificazione che facilita molto la scelta. Si basa su icone e permette di individuare i miscugli e le varietà più appropriate alle situazioni da affrontare: sono i diversi approcci operativi e le diverse condizioni ambientali i punti attorno ai quali lavora chi, in ICL, si occupa di miglioramento genetico e valutazione delle verietà che compongono le miscele di sementi.
Il programma delle icone
Le descrizioni seguono le icone da sx a dx
- Tolleranza al calpestio
Varietà in grado di resistere ad usura intensa, con buona capacità di recupero. Varietà adatte per stadi, campi di allenamento e tutte le aree sottoposte ad uso intensivo. - Tolleranza alle basse temperature
Germinazione e crescita a basse temperature. Varietà adatte per utilizzi in situazioni con temperature rigide del terreno e dell’aria. - Tolleranza alle zone d’ombra
Buon comportamento in presenza di luce scarsa. Varietà adatte in stadi, verde commerciale e
residenziale o in zone d’ombreggiamento naturale. - Tolleranza a Rhizoctonia
La Rhizoctonia (Macchia estiva) è in grado di influenzare la maggior parte delle specie microterme. Questa icona indica le varietà ed i blend con comprovata resistenza al patogeno. - Tolleranza alle alte temperature/siccità
Varietà in grado di tollerare alte temperature e siccità. Adatte per aree con risorse idriche limitate o dove le alte temperature limitano lo spettro di specie che possono essere coltivate. - Crescita contenuta
Varietà a crescita contenuta. Questo si traduce in bassi input manutentivi, minori residui di sfalcio e minor frequenza di taglio - Tolleranza alla salinità
Varietà adatte per località costiere dove il livello di salinità è naturalmente più elevato ed anche per impianti che utilizzano acqua di riciclo o di scarsa qualità. - Tolleranza alle malattie
Naturale tolleranza ai più comuni patogeni dei tappeti erbosi. - Qualità “Sod”
Varietà di ultima generazione. I lotti delle singole varietà vengono selezionati con severi criteri riguardo i requisiti di purezza.
Sementi per tappeto erboso: sviluppo e valutazione in ICL
Partendo dall’obiettivo di soddisfare i bisogni dei professionisti del verde, viene usato un duplice approccio quando selezioniamo le varietà. La ricerca infatti individua:
- le migliori linee genetiche disponibili in Europa ed in America
- le migliori linee genetiche in termini di micro- e macroterme.
Calpestio intenso, alte temperature, salinità, ombreggiamento, pressione fitopatologica: sono molte le caratteristiche in cui ti trovi ad operare ed ICL lavora d’anticipo per darti una soluzione a tutto.
Avendo centri di ricerca in tutto il mondo, siamo in grado di testare le sementi in ogni condizione climatica. In questo modo possiamo offrire varietà adatte a ogni territorio: le gamme per l’Italia rispondono ai principali bisogni del mercato italiano. Nella produzione delle singole varietà seguiamo standard molto rigidi per ottenere lotti con elevata purezza e germinabilità. Le nostre sementi sono realizzate con metodi altamente professionali che sottostanno alle norme statunitensi e vengono immesse nel mercato solo dopo aver seguito unpercorso di miglioramento qualitativo lungo almeno 12 anni.
E le sementi LandscaperPro?
Le stesse varietà messe a punto per il settore golf, campi sportivi & verde altamente professionale sono utilizzate per i miscugli LandscaperPro.