Concimazione liquida del tappeto erboso: ottima integrazione al piano di concimazione
La varsatilità delle combinazioni possitibli tra prodotti liquidi e altri prodotti con funzioni particolari, permette di modellare e completare i programmi di concimazione per raggiungere i risultati desiderati. Ogni soluzione va adeguata al periodo dell'anno e al tipo di lavoro che si sta svolgendo.
Solitamente i piani di concimazione sono sviluppati per superifici ornamentali o sportive e le finalità possono differire:
- per aumentare la resistenza all’usura e la capacità di recupero dei tappeti erbosi, si lavora per ottenere una maggior radicazione e una adeguata attività microbica
- per migliorare la crescita o la qualità visiva delle superfici inerbite, si agisce per intensificare la densità e la colorazione
In molti casi queste due finalità sono associate, in quando si hanno sia esigenze estetiche che funzionali.
Migliorare l'efficienza della gestione dell'acqua risponde sia a esigenze estetiche che funzionali. Sia i tappeti erbosi ornamentali che sportivi necessitano di una perfetta gestione idrica come prevenzione e/o cura della zone indrofobiche e come efficienza dell'irrigazione. In questo caso l’uso di concimi liquidi a effetto biostimolante che integrano all’interno l’agente umettante può risultare la soluzione migliore.
Qui sotto puoi scaricare una brochure dove illustriamo 4 differenti programmi di applicazione di concimi liquidi ad integrazione del piano di concimazione, 2 per superfici a uso sportivo e 2 per tapperi ornamentali.
Vai alla pagina della gamma Vitalnova Vai alla pagina della gamma Greenmaster liquid