Cessione controllata + concimi complessi: ottimale per tappeti erbosi sportivi e di pregio
ProTurf è l’ultima creazione di ICL.
E' un concime ottenuto combinando la tecnologia della cessione controllata Poly-S con concimi complessi.
- Cessione controllata: l'utilizzo di Poly-S permette di regolare il rilascio dell'azoto, permettendo di fatto uno sviluppo regolare, evitando picchi di crescita eccessiva. La parte non avvolta del concime garantisce una rapida risposta del tappeto erboso, anche durante la stagione fredda. La presenza di magnesio migliora la qualità del tappeto erboso e ne favorisce il rinverdimento.
- Concime complesso: in ProTurf la fonte di potassio, zolfo, magnesio e calcio è il polyhalite, minerale potassico estratto da una miniera di proprietà ICL che si trova a Cleveland (UK).
La cessione controllata ti aiuta nel lavoro di tutti i giorni
Poly-S riduce la suscettibilità del tappeto erboso alle patologie come pure le perdite per lisciviazione. Cliccando sulle due immagini sottostanti si accede a delle presentazioni pdf.
![]() |
![]() |
Le caratteristiche di polyhalite, minerale dalle caratteristiche uniche
Polyhalite ha una particolare composizione chimica. Un'unica molecola contiene 4 elementi nutritivi: K, S, Ca & Mg, tutti solubili e disponibili per la pianta durante il ciclo colturale. Questa caratteristica, abbinata alla sua totale solubilità, all'assenza di cloro e alla sua economicità, ne fanno un elemento unico.
Prove scientifiche dimostrano che l'assorbimento da parte delle piante di tutti i nutrienti di polyhalite è pari e spesso migliore rispetto a quello dei concimi singoli convenzionali presenti sul mercato.
Ha una granulometria di 2-4 mm. L'alta densità ne permette un ampio raggio di distribuzione.
Vantaggi
- Prontamente disponibile – grazie alla sua forma di solfato
- Rispettoso dell'ambiente - in quanto utilizzato nel suo stato naturale (no processi di trasformazione; non-acidificazione)
- Fonte nutriente organica (Soil Association certified)
- Estratto in UK - fonte sicura e duratura con basse emissioni di CO2
48% SO3 |
14% K2O |
6% MgO |
7% CaO |
sotto forma di solfato |
sotto forma di solfato di potassio |
sotto forma di solfato di magnesio |
sotto forma di solfato di calcio |