L'uso di concimi a cessione controllata riduce i residui di taglio?
La risposta è sì. Quando ci siamo posti questa domanda, abbiamo deciso di condurre alcune prove per verificare in che modo i concimi a cessione controllata potessero diminuire i residui di taglio. Sono stati raccolti i dati di 4 diversi piani di concimazione, valutando la quantità di biomassa prodotta, colorazione e densità.
Schema sperimentale: blocchi randomizzati con 4 repliche
Dimensione parcelle: 3 m2
Colorazione: valutata con cadenza settimanale
Biomassa prodotta: pesata ogni 2 settimane, in corrispondenza del taglio
Premessa
La premessa a questo studio si appoggia all'importanza data alla stimolazione della crescita del tappeto erboso in prossimità della ripresa vegetativa, e a quanto sia importante scegliere correttamente il programma di fertilizzazione; la scelta del concime deve essere fatta in base al risultato desiderato in termini di colorazione, durata della cessione e biomassa prodotta.
Tesi
La tesi, che ha dimostrato una riduzione di biomassa prodotta, mostra il confronto tra 4 programmi:
-
Programma ICL con 2 applicazioni
Sierrablen 27+5+5 8-9 mesi seguito in pre-inverno da Sierrablen 15+0+28 2-3 mesi
-
Programma ICL con 3 applicazioni
Sierrablen Active 19-5-18 2-3 mesi
Sierrablen Spring Start 24-5-8 4-5 mesi
Sierrablen N Start 30-5-5 2-3 mesi
-
Programma ICL con 4 applicazioni
Sierrablen Stress Control 15-0-28 2-3 mesi
Sportsmaster CRF 2-3 mesi
Sierrablen Active 19-5-18+2MgO 2-3 mesi
Sierrablen N Start 2-3 mesi
-
Programma concorrente con 4 applicazioni (vedi dati tabella per unità fertilizzanti)
Risultati
- è stata riscontata una effettiva riduzione della biomassa prodotta del 29% con il programma ICL con 4 applicazioni (a pari unità di azoto) in confronto al programma concorrente
- la differenza nella produzione di biomassa è stata del 56% tra il programma ICL con 2 applicazioni e il programma concorrente
- la minor biomassa prodotta non ha pregiudicato la colorazione del tappeto erboso, nè la sua densità
- la differenza tra piani ICL con 3 e 4 applicazioni non presenta significative differenze
Tabelle e grafici
Nota: le prove sono state condotte presso l'Università di Pisa.
Vai alle gamme di concimi ICL