La nutrizione liquida è un trend sempre più importante anche in Italia
La possibilità di interevenire in modo così personalizzato sui bisogni che ciascuna azienda, rende la nutrizione liquida in agricoltura uno strumento validissimo per garantire rese e qualità delle produzioni.
ICL Italia ha introdotto già da alcuni anni la gamma NutriLiquid, sulla scia dell'esperienza delle consociate israeliana e spagnola.
Dal 13 al 15 novembre 2019, 36 tra tecnici, rivenditori e produttori agricoli sono volati in Spagna a Totana (Murcia) per visitre lo stabilimento produttivo di ICL (qui, un momento della riunione d'apertura) e alcune aziende agricole che usano con successo da molti anni la concimazione liquida. (vedi sotto)
Ecco un carosello di foto:
- Azienda di olivo superintensivo: 800ha con sesto d'impianto 4x1,5 coltivato su terreni poveri e pietrosi. La produzione è intorno ai 100-150 qli/ha, a seconda dell'annata. In aziende di tali dimensioni, semplificare la gestione colturale è una necessità, non una scelta! La nutrizione liquida, con Nutri Liquid aiuta l'imprenditore a dormire sonni tranquilli
- Azienda di ortaggi: 150ha. Insalata, sedano, broccoli e carciofo. Qui hanno recentemente abbandonato la nutrizione con gli idrosolubili a favore della precisione e semplicità della nutrizione liquida. Con Nutri Liquid -a seconda del bisogno- miscelano 2-3 titolazioni per ottenere la soluzione specifica per ciascun stadio di ciascuna coltura.
- Azienda di frutticole: 400ha fra cui anche pesche nettarine e agrumi. Utilizza tecniche innovative di nutrizione liquida in un contesto molto difficile di salinità di acqua e terreno. Qui l'attenzione dei consulenti tecnici e la nutrizione liquida con l'uso di Nutri Liquid hanno semplificato la gestione colturale e migliorato la produttività