Descrizione
Bioten® è un fungicida biologico ad azione antagonista per la prevenzione delle malattie fungine del terreno, che esplica una elevata efficacia nei confronti di: Pythium spp., Phytophthora spp., Rhizoctonia solani, Sclerotinia spp., Sclerotium rolfsii, Armillaria mellea, Thielaviopsis basicola, Verticillium dahliae. Agisce in via preventiva e la sua azione antagonista avviene togliendo spazio vitale e nutrimento ai patogeni, con il risultato di inibirne la crescita e la diffusione. Infatti Bioten®, una volta applicato al terreno/substrato, sviluppa e colonizza rapidamente le radici e la rizosfera creando una vera e propria barriera fisica che ostacola l’accesso dei patogeni agli organi bersaglio. Nei confronti di alcuni funghi quali la Sclerotinia spp. e lo Sclerotium rolfsii Bioten® è inoltre in grado di colpire direttamente il patogeno attaccandone per via enzimatica la parete cellulare.
® Marchio registrato ISAGRO S.p.A.
Vantaggi
- Elevata efficacia nei confronti delle malattie dell’apparato radicale e del colletto
- Capacità di sviluppo nelle diverse condizioni e situazioni colturali
- Facile da applicare
- Sviluppo più rapido e riduzione dello stress da trapianto
- Colture più sane
- Compatibile con molte sostanze di sintesi e con gli insetti utili
- Consente la riduzione dell‘input chimico nel ciclo colturale
- Ideale per la difesa integrata e in agricoltura biologica
Dosaggi & Modalità d'uso
Campi d’impiego
Bioten® può essere utilizzato nei tappeti erbosi sia radicati che alla prima semina e sulle piante ornamentali e da fiore in semenzaio, vaso, aiuola, pieno campo e vivai. Il formulato essendo conforme alla normativa (EC) No. 834/2007 risponde ai requisiti di utilizzo dei programmi di agricoltura biologica e di lotta integrata.
Quando si applica e dosi
Bioten® può essere applicato nelle diverse fasi fenologiche e momenti colturali purché sempre in via preventiva e con temperature del terreno superiori ai 10° C. Per garantire l’omogenea distribuzione
del prodotto si raccomanda l’utilizzo di un volume di acqua di 1000 l/ha.
Destinazione d'uso |
Dosi |
Quando |
Come |
Colture in contenitore
|
250 g/m3 |
Invaso o trapianto |
Miscelato al substrato di coltivazione alla dose di 250 g/m3 |
250 g/m3 |
(in alternativa) Inolculato nel substrato |
7-10 giorni prima di utilizzare il substrato, iniettare Bioten® diluito con acqua nella balla di torba. |
2,5 kg/ha |
Post trapianto |
Tramite l’impianto di fertirrigazione o con una barra di irrigazione. |
Colture in pieno campo |
2,5 kg/ha |
Semina o trapianto |
Distribuire in modo uniforme sulla superficie al momento della preparazione del terreno.
Ripetere il trattamento 7 giorni prima o in concomitanza della semina/trapianto.
|
2,5 kg/ha |
Piante adulte |
Localizzato al piede tramite l’impianto di fertirrigazione o in occasione della innaffiatura. |
Immersione dei vassoi di floricole e ornamentali
|
10 g/l di acqua |
In abbinamento al trattamento pre-trapianto |
Preparare la soluzione, mantenere i contenitori in immersione sino alla completa imbibizione della zolla. |
In abbinamento al trattamento pre-trapianto, alla dose di 10 g/l di acqua. Mantenere i contenitori in immersione sino alla completa imbibizione della zolla.
Consigli per la preparazione della poltiglia e compatibilità
Per una ottimale efficacia è importante far pre-germinare le spore diluendo Bioten® in acqua a temperatura ambiente 24-36 ore prima del trattamento. La proporzione di 500g di prodotto in 5 litri di acqua è sufficiente allo scopo. La sospensione così ottenuta potrà essere ulteriormente diluita nel volume di acqua ritenuta utile per il trattamento. La pre-germinazione facilita la colonizzazione delle radici e aiuta a superare le eventuali condizioni non ottimali del terreno.
L’utilizzo di Bioten® è normalmente compatibile con i programmi di difesa inte-grata che prevedono anche l’impiego di fungicidi di sintesi, ad esempio:
• applicazione di Bioten® per immersione dei contenitori seguita da applicazione di fungicida chimico in serra o in campo
• applicazione all’invaso di un fungicida chimico (es.: Previter) seguita dall’applicazione di Bioten® mediante barra o manichetta.
In linea generale è consigliabile mantenere una distanza di almeno 10 giorni tra l’applicazione di Bioten® e quella di un altro Prodotto Fitosanitario. In ogni caso a causa dell’elevata casistica e del numero dei formulati utilizzabili si raccomanda di leggere attentamente l’etichetta e contattare il tecnico ICL per ogni verifica o richiesta a riguardo.
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.