Descrizione
Lizocin è un fungicida sistemico a largo spettro d’azione dotato di azione preventiva, curativa ed eradicante contro le più comuni malattie estive quali: Elmitosporiosi, Oidio, Ruggini e Sclerotinia. Agisce per traslocazione del principio attivo in senso acropeto. Si applica sia su impianti di nuova costituzione che già radicati, per irrorazione fogliare. È rapidamente assorbito dagli organi vegetali e quindi poco esposto ai dilavamenti. La sua lunga persistenza consente un controllo più lungo e più ampio delle malattie con un minor numero di trattamenti. I successivi interventi dovranno essere cadenzati a turni di 10-21 giorni in funzione della pressione della malattia.

Vantaggi
- Preventivo, curativo ed eradicante
- Viene assunto molto rapidamente
- Ampio spettro d’azione
- Lunga persistenza
Caratteristiche
Campi di impiego
Lizocin si può usare su tattepo erboso.
Quando si applica
- Contro Sclerotinia homeocarpa (Dollar Spot): in primavera-estate-autunno. Iniziare i trattamenti con temp. max > di 25°C e umidità relativa superiore al 90% per almeno 3 gg su 7.
- Contro Puccinia graminis a fine primavera-estate-metà autunno. Iniziare i trattamenti con temperature giornaliere di 15-32°C accompagnate da giornate umide e piovose.
- Contro Erysiphe graminis in primavera precoce-autunno. Iniziare i trattamenti con temperature di 12-21°C e forte umidità. Notti fresche ed umide. Giornate prive di ventilazione e zone non esposte al sole.
- Contro Drechslera spp da inizio primavera ad inizio estate, con temperature di 12-21°C accompagnate da forte umidità. Iniziare i trattamenti al formarsi delle prime foglie verdi. Ripetere il trattamento con intervalli di 14-21 gg.
Dosi, modalità di impiego ed avvertenze
Per tappeto erboso si consiglia di utilizzare da 100 a 200 ml/hl pari a 1,6 l/ha (dose massima) bagnando abbondantemente la vegetazione con trattamenti cadenzati ogni 10-21 giorni.
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.